CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E ABITAZIONI 2025 – RILEVAZIONE DA LISTA
Dal 6 ottobre 2025 parte l’edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Dal 2018 l’ISTAT rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma soltanto un campione di esse.
Il Censimento nel 2025, coordinato dal Servizio Statistica, interesserà 349 famiglie residenti nel Comune di Sabaudia, tramite la sola rilevazione da Lista, come predisposto dall’ISTAT:
Campionamento da LISTA
Basato su 349 famiglie, estratte casualmente dall’Istat sull’intero territorio comunale.
Le famiglie, entro i primi giorni di ottobre, riceveranno una lettera dall’ISTAT con le credenziali per poter compilare direttamente, dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025 compreso, il questionario online da casa.
In alternativa, a partire dal 6.10.2025 e sino al 23.12.2025, potranno recarsi previo appuntamento, all’Ufficio Comunale di Censimento sito in Corso Vittorio Emanuele III n. 8, per la compilazione del questionario via internet, oppure attendere il rilevatore che li censirà presso il proprio domicilio a partire dal 12.11.2025 e sino al 23.12.2025.
Il termine ultimo per la compilazione dei questionari è il 23.12.2025.
ATTENZIONE:
– Sono interessati alla tornata censuaria del 2025 i soli i cittadini che, avranno ricevuto lettere dall’Istat o comunicazioni dall’Ufficio Comunale di Censimento.
I rilevatori incaricati del Comune di Sabaudia, opereranno tramite un palmare. Non sono previsti questionari cartacei.
Per qualunque chiarimento ci si potrà rivolgere presso gli uffici comunali in Corso Vittorio Emanuele III, n.8 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure utilizzare i seguenti contatti:
Tel.: 0773/1849400
Pec: elettoralesabaudia@pec.it
Mail: elettorale@comune.sabaudia.latina.it
Allegati:
ISTAT-POPOLAZIONE-25-Locandina
INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE (EHIS) – IST 02565
A partire dal mese di settembre 2025, l’Istat avvierà l’Indagine Europea sulla salute (EHIS), con la quale saranno rilevate informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari.
L’indagine assume particolare rilevanza perché, essendo condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia. I risultati derivanti da questo tipo di indagine sono quindi di grande rilevanza sociale: consentono di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini e contribuiscono a definire anche le politiche europee.
Questa indagine è inserita nel programma statistico nazionale 2023-2025 (codice IST-02565) approvato con DPR 24 settembre 2024 e consultabile all’indirizzo:
https://www.sistan.it/index.php?id=688
L’indagine è di tipo campionario probabilistico e il nostro Comune partecipa con un campione di 25 famiglie estratte in modo casuale dal Registro Base degli individui (RBI).
E’ obbligatorio rispondere alle domande, tranne per alcuni quesiti riferiti a particolari categorie di dati personali, ai quali gli intervistati potranno decidere se rispondere o meno.
Nei mesi precedenti la rilevazione, le 25 famiglie interessate riceveranno dall’Istat le credenziali necessarie per poter procedere con la compilazione online del questionario (dal 20 settembre al 20 ottobre 2025).
Successivamente, le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate da un rilevatore, munito di cartellino di riconoscimento, che si recherà presso il domicilio per procedere all’intervista faccia a faccia utilizzando il tablet fornito dall’Istituto.
In occasione dell’intervista faccia a faccia tramite tablet (che si svolgerà dal 22 ottobre al 20 novembre 2025), il rilevatore consegnerà a ciascun componente maggiorenne della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente, che passerà a ritirare successivamente, previo accordo con la famiglia.
Si invitano i cittadini a collaborare con cortese disponibilità all’intervista che verrà condotta dal rilevatore incaricato dal Comune per la raccolta dei dati, che sarà munito di apposito cartellino di riconoscimento.
Per qualunque chiarimento ci si potrà rivolgere presso gli Uffici Comunali in Corso Vittorio Emanuele III, n.8 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure utilizzare i seguenti contatti:
Tel. – 0773/1849400
Pec – elettoralesabaudia@pec.it
Mail– elettorale@comune.sabaudia.latina.it
ISTAT
RILEVAZIONE STATISTICA SULLE CONDIZIONI DI VITA DELLE FAMIGLIE (EU-SILC) 2025
Nelle prossime settimane alcune famiglie del nostro Comune parteciperanno all’attività di rilevazione statistica sulle condizioni di vita delle famiglie (Eu-silc) condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), organismo di Stato.
Si tratta di attività conoscitiva essenziale per tutti noi, poichè fornisce informazioni sui principali aspetti della vita quotidiana e sulla situazione economica delle famiglie italiane.
Si invitano i cittadini a collaborare con cortese disponibilità all’intervista che verrà condotta dal rilevatore Marzia Policriti, incaricato dall’ISTAT nel nostro Comune per la raccolta dei dati, che sarà munito di apposito cartellino di riconoscimento.
Per qualunque chiarimento ci si potrà rivolgere presso gli uffici comunali in Corso Vittorio Emanuele III, n.8 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure utilizzare i seguenti contatti:
Tel. – 0773/1849400
Pec – elettoralesabaudia@pec.it
Mail – elettorale@comune.sabaudia.latina.it
Nelle prossime settimane, ed entro ottobre 2024, un intervistatore della società CSA (Centro Statistica Aziendale Srl) La contatterà telefonicamente per conto dell’Istat dal numero 02-35976927. Qualora la telefonata dovesse arrivare in un momento poco opportuno, è possibile concordare un successivo appuntamento. Se non riceverà nessuna telefonata entro la data di chiusura dell’indagine, potrà considerare l’invito a partecipare decaduto.
PER INFORMAZIONI E SUPPORTO:
– Chiamare il Numero Verde gratuito 800.951.155 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 21:00 e il sabato dalle 11:00 alle 18:00, esclusi i festivi.
– Scrivere all’indirizzo di posta elettronica inclusioneragazzi@istat.it indicando il Codice utente <CAMPO_1>.
PER SAPERNE DI PIÙ:
– Consultare il sito dell’Istituto all’indirizzo https://www.istat.it/it/archivio/294644
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI
- INDAGINI ESTERNE RIVOLTE ALLA POPOLAZIONE E ALLE IMPRESE:
INDAGINE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO.
INDAGINE SPESE DELLE FAMIGLIE – SPESE, VIAGGI E VACANZE.
INDAGINE MUTISCOPO SULLE FAMIGLIE AVQ (ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA)
ALTRE INDAGINI ESTERNE
INDAGINI CONDIZIONI DI VITA DELLE FAMIGLIE (Eu – SILC)
- INDAGINI INTERNE ALL’ENTE:
CENSIMENTO PERMANENTE ISTITUZIONI PUBBLICHE.
ALTRE INDAGINI INTERNE.
Contatti U.C.C. (Ufficio Comunale di Censimento):
Tel. – 0773/1849400
Pec – elettoralesabaudia@pec.it
Mail – elettorale@comune.sabaudia.latina.it
Pagina aggiornata il 24/09/2025