Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di lettura e/o archiviazione di informazioni sul dispositivo dell’utente e contiene altresì pulsanti e widget di Facebook e Instagram che permettono di fare interazioni con questi social network accedendo alle loro piattaforme esterne direttamente dal sito. Per avere una descrizione dettagliata di queste tecnologie si invita l’utente a consultare l’informativa di seguito resa per comprendere cosa sono i cookie, come vengono utilizzati quando l’utente visita il sito web https://comune.sabaudia.lt.it e come gestirne l’installazione o l’utilizzo.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati da un sito web o da una app sul dispositivo (ad esempio computer, tablet, smartphone etc.) dell’utente stesso dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla sua successiva visita da parte dell’utente. I cookie sono usati per differenti scopi come riconoscere gli utenti, agevolare la fruizione dei contenuti on line, ottenere informazioni sulle loro abitudini di navigazione o personalizzare il modo in cui vengono visualizzati i contenuti.
Quali categorie di cookie sono utilizzate nel sito del Comune di Sabaudia
Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’utente per essere installati ed utilizzati.
In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione dei siti web. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser.
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite ai siti web. Questo sito utilizza MATOMO con IP anonimizzati. Tali cookie sono assimilati a quelli tecnici.
- social widgets, video e plugin esterni al sito web: alcuni widgets e plugins messi a disposizione dai social network, possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento.
Come gestire i cookie di terze parti che forniscono servizi
Si elencano di seguito i cookie di terze parti raggiungibili mediante “click” dal sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, si evidenzia che il Titolare ha unicamente l’obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Instagram: https://privacycenter.instagram.com/policies/cookies/
Matomo: https://matomo.org/blog/2020/02/web-analytics-cookies-gdpr/
Gestione dei cookie tramite le impostazioni del browser
Quasi tutti i browser internet consentono di verificare quali cookies sono presenti sul proprio hard drive, bloccare tutti i cookie o ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene installato. In alcuni casi, tuttavia, la mancata installazione di un cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare alcune parti del sito.
Di seguito si riportano le modalità offerte dai principali browser per consentire all’utente di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie:
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?redirectslug=Attivare+e+disattivare+i+cookie&redirectlocale=it
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/105082
Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/
Per ulteriori informazioni sui cookies, anche su come gestirli ed eliminarli, puoi visitare il seguente link
( https://www.allaboutcookies.org/verify )
Diritti dell’utente e Responsabile della protezione dei dati
Anche per quanto concerne l’utilizzo dei cookie, l’utente ha diritto di accedere in ogni momento ai propri dati e di esercitare gli altri diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR), tra cui il diritto di
ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, verificarne il contenuto, l’origine e l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la portabilità. L’Utente può opporsi altresì al trattamento dei propri dati in tutto o in parte, oppure chiederne la limitazione per motivi legittimi. Per maggiori informazioni sull’esercizio dei diritti dell’utente consulta la nostra Informativa Privacy.
Per qualsiasi domanda o richiesta sui cookie e/o sul trattamento dei propri dati personali e per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, l’utente può contattare il Responsabile per la protezione dei dati (“DPO”) nominato dal Titolare al seguente indirizzo: elenapietropaoli@proton.me oppure direttamente il Comune di Sabaudia, all’indirizzo di posta elettronica certificata comunesabaudia@legalmail.it , all’attenzione del Segretario Generale del Comune di Sabaudia, Avv. Giulia Di Matteo..
Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia avvenuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e/o della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, gratuitamente ed in ogni momento, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.gpdp.it o con posta raccomandata a.r. alla sede della predetta Autorità, sita in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma.
Il Titolare del Trattamento è il Comune di Sabaudia, nella persona del Sindaco pro tempore, avente sede in Piazza del Comune n. 1, p.e.c. comunesabaudia@legalmail.it .
Il Responsabile della Protezione dei dati, designato ai sensi dell’art. 37 del Reg. UE 2016/679, è l’Avv. Elena Pietropaoli, domiciliato per la carica presso la sede del Titolare e raggiungibile all’indirizzo e-mail elenapietropaoli@proton.me
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali dell’utente, consulta l’Informativa Privacy.
Pagina aggiornata il 05/05/2025