Seguici su:
Cerca

La Carta dedicata a Te

SETTORE VII – SERVIZI AI CITTADINI E WELFARE

CARTA “DEDICATA A TE” – Di cosa si tratta

La carta solidale Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico carburanti delle famiglie con ISEE familiare inferiore a 15.000 euro.

La procedura di assegnazione delle carte solidali è interamente gestita da INPS.
Il Comune di Sabaudia, così come tutti gli altri comuni,  sono incaricati esclusivamente della comunicazione ai destinatari ammessi al beneficio, e non è in possesso dei dati o delle motivazioni di eventuale esclusione dallo stesso.

Come funziona

La carta sarà disponibile a partire dal mese di settembre 2024.

L’importo disponibile sulla carta ammonta a € 500,00.

Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024, pena la decadenza del beneficio.
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Come ritirare la carta

Nel Comune di Sabaudia saranno disponibili n. 460 carte “Dedicata a te”.

Non sarà necessario inviare alcuna richiesta o recarsi presso gli sportelli comunali:

  • l’elenco dei nuclei familiari assegnatari sarà consultabile su questo sito (ogni nucleo sarà identificato tramite il numero di protocollo del proprio ISEE)(vedi immagine)

 

 

 

  • non appena l’ elenco sarà disponibile, il Comune di Sabaudia comunicherà su questo sito la modalità, il luogo e gli orari per il suo ritiro presso gli uffici postali.

Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane previa prenotazione presso i relativi sportelli postali.

Il sistema di assegnazione della carta

I beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei requisiti alla data della pubblicazione del Decreto (24 Giugno):

  • iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di Sabaudia);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità e con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale; non è concesso inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà per l’integrazione del reddito, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.

È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.

Il comune di Sabaudia riceverà dall’INPS l’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnato, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:

  1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Cosa fare se hai smarrito o buttato la Carta Dedicata a Te?

Per usufruire di questa agevolazione si può continuare a sfruttare la carta ritirata lo scorso anno, se già si era percettori, oppure si può fare domanda e ritirare la propria carta personale.
Ma se inavvertitamente si è deciso di buttarla perché si pensava che quella rilasciata nel 2023 fosse diventata obsoleta, cosa si può fare? Ancora peggio, se si è smarrito il portafoglio con la carta all’interno o qualcuno l’ha sottratta, come intervenire?

La carta “Dedicata a te” ha le modalità di recupero simili a quelle di una PostePay, quindi è semplice procedere al blocco della stessa per richiederne una nuova. Ma vediamo passaggio per passaggio cosa fare:

  • Bloccare immediatamente la carta: la prima cosa da fare è bloccare la carta per evitare che venga utilizzata da terzi. Puoi farlo contattando il servizio clienti dedicato al numero 800.210.170. Il numero da chiamare è indicato anche sulla documentazione ricevuta con la carta, così non potete perdere il contatto.
  • Denunciare lo smarrimento o il furto: è importante fare una denuncia di smarrimento o furto presso le autorità competenti, come la polizia o i carabinieri. Questo passaggio è cruciale per tutelarti da eventuali usi fraudolenti della carta. Conserva una copia della denuncia, poiché potrebbe essere richiesta durante la procedura di sostituzione della carta.

Richiedere una nuova carta: ultimo passo è recarsi all’ufficio postale, compilare il modulo allo sportello e presentare la denuncia e il documento di identità in corso di validità.


 

Si pubblica di seguito l’ elenco, elaborato dall’ INPS e trasmesso a questo Ufficio, degli aventi diritto alla CARTA ACQUISTI denominata “ DEDICATA A TE”.

Coloro che sono inseriti in questo elenco sono invitati a recarsi  presso la sede dei SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SABAUDIA – CORSO VITTORIO EMENUELE III N. 8 – per ritirare la comunicazione  dell’ INPS, relativa alle modalità di ritiro della carta acquisti presso le POSTE, seguendo il calendario sotto indicato.

Al fine di evitare sovraffollamenti e file, per il  ritiro è stato fissato il seguente calendario:

 

LETTERE COGNOME GIORNO ORARIO DI RITIRO
Dalla lettera A alla lettera D 16/09/24 9.00 – 12.00
Dalla lettera E alla lettera M 17/09/24 15.00 – 17.30
Dalla lettera N alla lettera R 18/09/24 9.00 – 12.00
Dalla lettera S alla lettera Z 19/09/24 9.00 – 13.30

 

Si precisa, inoltre, che:

  • non verranno consegnate comunicazioni al di fuori del calendario sopra indicato, per cui si invita a rispettare i giorni e l’ orario assegnato ad ogni lettera;
  • per coloro che non effettueranno il ritiro nei giorni indicati è prevista la possibilità di effettuarlo il giorno 24 settembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.30 ;
  • per coloro che non possono effettuare il ritiro personalmente è possibile inviare un delegato munito di atto di delega, copia del documento del delegato e del delegante.

 Il Capo Settore

– Dott. Piero Rossi –

 

Allegati:

 

Calendario-per-ritiro-Carta

Allegato-A-Elenco-Beneficiari-Carta-Dedicata-a-Te-2024

 

Pagina aggiornata il 12/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?