Seguici su:
Cerca

Lavoro e territorio, l’ex scuola di Molella diventerà Centro per l’Impiego

Dettagli della notizia

Dove un tempo risuonavano le voci dei bambini, ora prenderà forma una nuova opportunità per i giovani e per chi cerca occupazione.

Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dove un tempo risuonavano le voci dei bambini, ora prenderà forma una nuova opportunità per i giovani e per chi cerca occupazione.

L’ex scuola elementare della frazione di Molella, a breve sarà la sede del nuovo Centro per l’Impiego di Sabaudia che soddisferà anche le specifiche esigenze dei giovani di San Felice Circeo.

Un nuovo tassello delle Amministrazione comunali, che dopo mesi di interlocuzioni con la Regione Lazio, tra lettere ufficiali, telefonate e solleciti, sono riuscite a portare a casa un finanziamento di quasi 105 mila euro. Fondi che saranno destinati alla riqualificazione dell’edificio e all’attivazione dello sportello. Un risultato che arriva non per caso, ma per volontà politica precisa. Quella di restituire dignità e servizi ai cittadini.

“È con soddisfazione che è stato possibile raggiunge un obiettivo che porterà benefici concreti sul piano occupazionale, soprattutto per i nostri giovani. Fino a oggi, chi da Sabaudia o da San Felice Circeo cercava un’opportunità, era costretto a sobbarcarsi chilometri per raggiungere lo sportello di Sezze. Una distanza non solo geografica, ma anche istituzionale. Con l’apertura della nuova sede, il servizio sarà finalmente ‘di prossimità’. Un servizio vicino e accessibile. Questo sportello rafforza il riconoscimento del lavoro e di questo ringraziamo la Regione, in particolare l’assessore Schiboni e tutto il suo staff tecnico,

Così i sindaci Monia Di Cosimo e Alberto Mosca.

La delibera dell’Amministrazione comunale di Sabaudia che ha avviato l’iter è di novembre dello scorso anno, quando la Giunta comunale tracciò la rotta, affidando agli uffici tecnici il compito di trasformare un’intenzione in progetto.

L’ex scuola di Molella si prepara dunque a rinascere. Cambiano i protagonisti, ma resta la funzione pubblica di formare, accompagnare e offrire opportunità ai giovani del territorio.

Addetta stampa

d.ssa Tiziana Cardarelli

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?