Descrizione
“Grazie. Grazie a tutti, in particolare a chi ci ha elogiato ma anche ai pochi che hanno sopportato la quinta edizione della Maratona Maga Circe. Sono molto orgoglioso per esserne stato parte attiva nell’organizzazione e molto soddisfatto per la riuscita della manifestazione. Ringrazio il sindaco Alberto Mosca, il vicesindaco Giovanni Secci, l’Amministrazione tutta e gli Uffici del Settore Sport per avermi supportato. Per tre giorni Sabaudia è stata agli onori delle cronache nazionali e locali per l’importante competizione sportiva.
L’ expo al centro della piazza principale con la torre e il palazzo comunale a far da sfondo è stato il cuore di questa tre giorni intensa e che ha visto alternarsi sul palco realizzato all’interno, diversi panel che hanno avuto argomenti di discussione legati a sport, salute, riconoscimenti o progetti ambiziosi. Riguardo a questi due ultimi punti, è stato presentato il progetto di Cristian Nardecchia, affermato ciclista setino, non nuovo a record da guinness dei primati, che vuole tentare la traversata dalla Corsica a Sabaudia su una bici speciale installata su una tavola da mare.
Il riconoscimento è stato dato invece a due ragazzi di Sabaudia, Alessandro Rigoni e Daniele Livi, freschi reduci della Dakar Eco Race che si disputa sul percorso originale di quella che era la prestigiosa Parigi Dakar. Oltre che portare in giro per il mondo il nome di Sabaudia e percorrere migliaia e migliaia di chilometri nel deserto, si sono classificati rispettivamente 6^ e 5^ ma praticamente senza distacco perché hanno fatto tutta la gara l’uno accanto all’altro dando grande esempio di Amicizia e solidarietà. E la voglia di solidarietà e di aiutare i bimbi bisognosi di alcuni stati africani sarà il motore che farà muovere Valentina Possamai, moglie di Alessandro Rigoni, a promuovere una fondazione o comunque una catena di aiuti da recapitare personalmente ai bimbi bisognosi de continente africano. Il Direttore Generale della BCCC del Circeo e Privernate Luigi Pacifici invitato sul palco dal Sindaco Mosca si è detto pronto a supportare qualsivoglia iniziativa benefica. Tutto questo per dire che la Maratona Maga Circe non è solo una gara podistica. La Maratona Maga Circe è un faro che attira l’attenzione sul territorio facendo da amplificatore a tutto ciò che ne viene a contatto. Ringrazio quindi l’organizzatore, nonché presidente dell’Asd In Corsa Libera, Davide Fioriello per aver scelto Sabaudia e San Felice per far nascere e crescere sempre più la sua “creatura” che ha visto ricevere complimenti importanti da tutti coloro che hanno beneficiato, o lo faranno, della ricaduta economica della maratona sul territorio. Che ha ricevuto i complimenti degli Atleti, i veri protagonisti, che l’hanno corsa ma anche di giudici di gara e dottori dell’antidoping per le perfette condizioni in cui si sono trovati a svolgere i loro compiti.
La Maratona Maga Circe non è solo l’insieme di migliaia di atleti provenienti da province, regioni, nazioni e continenti diversi ma è una Famiglia che accoglie chiunque voglia correre in un posto magico”.
Queste le parole di gratitudine del delegato allo sport del comune di Sabaudia, Massimo Mazzali, all’indomani della Maratona Maga Circe. Un appuntamento ormai consolidato e che ha visto, per la seconda volta consecutiva, l’assegnazione dei titoli di campione italiano assoluto e, quest’anno, anche l’assegnazione del titolo Master.