Seguici su:
Cerca

Pini marittimi, al via i trattamenti contro la cocciniglia tartaruga

Dettagli della notizia

Lotta alla cocciniglia tartaruga che uccide i Pini domestici.

Data:

22 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Lotta alla cocciniglia tartaruga che uccide i Pini domestici. L’Amministrazione Mosca per scongiurare la morte dei secolari alberi e preservare l’identità paesaggistica di Sabaudia, evitando la perdita irreparabile dei Pini, ha avviato le procedute per i trattamenti fitosanitari. Gli stessi, che inizieranno tra qualche giorno, sono indispensabili per salvare i secolari Pini che caratterizzano la città delle dune.

I trattamenti coinvolgeranno 400 esemplari. Ad occuparsi della procedura di endoterapia sarà una ditta specializzata che inietterà la sostanza insetticida, nociva soltanto per la cocciniglia tartaruga, ma non per l’uomo e la natura. Il fitosanitario, infatti, debellerà l’insetto che si nutre della linfa dell’albero e poi metabolizzerà il ‘farmaco’ nella corteccia, senza creare alcun danno all’ambiente.

I primi Pini domestici sottoposti a trattamento endoterapico saranno quelli antistanti Palazzo Mazzoni. I maestosi alberi che l’estate, opportunamente illuminati, fanno da cornice alle rassegne musicali e teatrali, svolgendo anche un importante effetto scenico, tanto da rendere la location meravigliosa. Ma la procedura di endoterapia contro la cocciniglia tartaruga, conosciuta anche come Toumeyella parvicornis, riguarderà anche i Pini ai giardini pubblici e via Umberto I. Non solo. I fitosanitari saranno iniettati pure nelle cortecce degli alberi situati lungo il viale che conduce al Belvedere e in quelle delle restanti aree verdi.

In altre zone della Penisola, i mancati trattamenti fitosanitari hanno portato alla morte dei Pini marittimi, obbligando i conseguenti abbattimenti. L’Amministrazione Mosca vuole evitare che accada anche a Sabaudia e per questo, come detto, tra qualche giorno partirà la lotta contro l’insetto che si nutre della linfa dell’albero, attaccando i nuovi rami fino a seccare la chioma. Un approccio protettivo e preventivo, quello dell’Amministrazione comunale, nella gestione delle infestazioni da insetti nocivi per la salute degli alberi.

Addetta stampa

d.ssa Tiziana Cardarelli

Ultimo aggiornamento: 03/05/2024, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?