Seguici su:
Cerca

Riconsolidato il Patto di Amicizia tra Sabaudia e Sacile

Dettagli della notizia

Visita Istituzionale a Sacile, in provincia di Pordenone.

Data:

13 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Nella prima settimana di settembre, una delegazione di Sabaudia, composta dall'Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Pia Schintu e da alcuni studenti meritevoli della scuola media Giulio Cesare, insieme alle loro insegnanti, si è recata in Visita Istituzionale a Sacile, in provincia di Pordenone. La proposta, avanzata dal consigliere delegato ai gemellaggi Luciano Colantone e dal Presidente Michelangelo Crispi, ha visto il rientro della delegazione la domenica successiva.

L'incontro principale si è svolto presso il Palazzo Ragazzoni, dove la delegazione di Sabaudia è stata accolta dall'Assessore al Turismo e Pubblica Istruzione di Sacile, Ruggero Spagnol, dal Presidente dei Gemellaggi, Chiara Mutton e dall'Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Baldo. Durante la visita, è stata confermata la volontà reciproca di proseguire il Patto di Amicizia tra le due città, firmato per la prima volta il 28 maggio 2021.

L’incontro è stato preceduto da una visita guidata della città di Sacile, arricchita nei giorni successivi da escursioni alla Diga del Vajont e ai caratteristici borghi circostanti.

“È la prima volta che visito la città di Sacile e sono rimasta colpita sia dalla bellezza del luogo che dalla gentilezza con cui i ragazzi, le professoresse e la delegazione comunale sono stati accolti dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dal Presidente del Comitato Gemellaggi e dalla responsabile della Pro Loco locale. Questo incontro ha ulteriormente rafforzato i legami tra le due comunità, promuovendo valori di scambio culturale, istruzione e amicizia duratura.” – queste le parole dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Pia Schintu.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Sociali

Corso Vittorio Emanuele III, n8

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?