Seguici su:
Cerca

Sabaudia commemora i caduti di tutte le guerre, della bonifica e di Nassiriya

Dettagli della notizia

Semplici ma particolarmente ricche di significato le cerimonie che si sono tenute a Sabaudia, Borgo San Donato e Borgo Vodice per commemorare i tanti caduti del territorio durante le due guerre mondiali.

Data:

02 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Semplici ma particolarmente ricche di significato le cerimonie che si sono tenute a Sabaudia, Borgo San Donato e Borgo Vodice per commemorare i tanti caduti del territorio durante le due guerre mondiali e le operazioni di bonifica dell’Agro Pontino.

Significativo anche il momento di raccoglimento davanti il monumento in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya del 12 novembre 2003.

Il Sindaco Alberto Mosca, presenti il Vice Sindaco Giovanni Secci, nonché i Consiglieri di maggioranza e minoranza Elisa Onori, Matteo Di Girolamo e Vincenzo Avvisati, ha deposto ai piedi dei monumenti corone di alloro e mazzi di fiori. Prima della deposizione, preceduta dai rituali squilli di tromba eseguiti da militare del Comando Artiglieria, si è svolta l’alza bandiera con le note dell’Inno d’Italia.

A tutti i momenti rievocativi hanno presenziato le Autorità Militari di tutte le Forze Armate e di Polizia, le Associazioni combattentistiche e d’Arma, la Protezione Civile comunale, le Associazioni di Terzo Settore, in particolare Croce Azzurra e Aido. A Borgo Vodice la benedizione è stata impartita dal Parroco Don Bruno Mustacchio.

Il Sindaco Mosca ha sottolineato il particolare significato della rievocazione, perché ricordare chi ha donato la propria vita per il bene comune è dovere imprescindibile di chi amministra il territorio e di tutta la collettività. Quest’anno, poi, ha sottolineato il primo cittadino, le ricorrenze del 2 e 4 Novembre assumono ulteriore rilevanza, poiché con legge n.27 dello scorso 1 marzo   il Parlamento ha istituito la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” e la Città di Sabaudia ha inteso osservare al meglio quanto previsto a livello istituzionale.

Ultimo aggiornamento: 04/11/2024, 12:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?