Seguici su:
Cerca

Sabaudia diventa Smart, lo Stato Civile entra nell’era digitale

Dettagli della notizia

Meno burocrazia e più servizi, passo decisivo verso la modernizzazione della Pubblica Amministrazione.

Data:

07 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Meno burocrazia e più servizi, passo decisivo verso la modernizzazione della Pubblica Amministrazione. Il Comune di Sabaudia ha infatti completato, tra i primi comuni della provincia, la migrazione di tutti i servizi dello Stato Civile alla nuova piattaforma ministeriale dell’Anagrafe Nazionale dello Stato Civile (ANSC).  Un sistema unico che centralizza e digitalizza i registri di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza.

Un cambiamento tutt’altro che simbolico. Con l’ingresso nella piattaforma nazionale, scompaiono definitivamente i vecchi registri cartacei, sostituiti da piattaforma digitale dedicata che consente di gestire in tempo reale i dati dei cittadini. Per l’Amministrazione significa svolgere un lavoro più semplice, rapido e sicuro. Per i cittadini, la fine delle code agli sportelli e la possibilità di richiedere certificati e documenti direttamente online, con pochi clic.

Una rivoluzione silenziosa ma profonda, che mette la tecnologia al servizio della quotidianità. Sabaudia, come altre città italiane che stanno completando questo percorso, diventa così parte di una rete nazionale più efficiente e trasparente, in cui le informazioni anagrafiche sono condivise e costantemente aggiornate.

Un modello di Pubblica Amministrazione più aderente alle esigenze della collettività, che guarda avanti e che rende la vita dei cittadini un po’ più semplice, non a parole ma con fatti concreti.

Il sindaco Alberto Mosca si è complimentato, per l’importante traguardo raggiunto, con la responsabile del settore Anagrafe e Stato Civile, Ilaria Licci e con tutto il personale dipendente addetto al delicato e significativo servizio.

Addetta stampa

d.ssa Tiziana Cardarelli

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?