Descrizione
Il Comune di Sabaudia ha avviato l'apertura dei termini per richiedere i contributi a fondo perduto, destinati ai lavori di eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare l'accessibilità degli spazi abitativi, aiutando le persone con disabilità a vivere in un ambiente più sicuro e fruibile.
Possono fare richiesta i cittadini che intendono realizzare interventi per facilitare l'accesso agli immobili, sia in ambito condominiale che all'interno di singole abitazioni. I lavori possono riguardare, ad esempio, la costruzione di rampe, l'adeguamento dei bagni o altre modifiche per migliorare la fruibilità degli spazi.
Le domande (modulo in allegato) possono essere presentate direttamente dai portatori di disabilità o, nel caso in cui non possiedano la capacità legale, dai loro tutori o amministratori di sostegno. In alternativa, anche l’amministratore di condominio può fare la richiesta per conto di un residente con disabilità.
I lavori devono essere avviati solo dopo l'approvazione del contributo e la domanda deve essere presentata prima dell'inizio delle opere. È importante che le richieste vengano inoltrate entro il 1° marzo 2025 per essere incluse nella graduatoria dell'anno in corso. Le domande pervenute dopo questa data verranno prese in considerazione nell'anno successivo.
Per presentare la richiesta, è necessario compilare un modulo specifico, disponibile presso il Comune di Sabaudia o sul sito web comunale (in allegato). La domanda deve essere corredata da alcuni documenti, tra cui il certificato di invalidità, un preventivo di spesa e, nel caso di lavori condominiali, il verbale dell'assemblea condominiale.
Il contributo copre una percentuale della spesa sostenuta, con limiti che variano a seconda dell'importo totale dei lavori. Per esempio, per lavori fino a 4.000 euro, il contributo copre l'intero costo. Per importi superiori, è previsto un contributo aggiuntivo in percentuale sulla parte di spesa che eccede i 4.000 euro, fino a un massimo di 9.500 euro.
I contributi sono destinati a chi ha gravi difficoltà di deambulazione o è cieco, ma anche chi ha disabilità parziali può richiedere l'agevolazione, pur non godendo di priorità. Le domande saranno esaminate e classificate in base alla gravità della disabilità e all'ordine di arrivo.
L’Ente invita tutti gli interessati a non perdere l’opportunità e a presentare la richiesta nei tempi previsti. L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di inclusione e supporto alle persone con disabilità,
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Sabaudia.
Addetta stampa
d.ssa Tiziana Cardarelli