A chi è rivolto
A tutti
Descrizione
Il domicilio digitale è un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che sostituisce il tuo recapito fisico per l’invio delle comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione, come atti, notifiche e avvisi.
Le comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione e cittadini attraverso il domicilio digitale hanno valore legale di notifica. Il domicilio digitale, quindi, può sostituire una raccomandata A/R, con un notevole risparmio di tempo e costi.
Il sistema ANPR utilizza il domicilio digitale per inviarti comunicazioni da parte del tuo comune riguardo ai servizi anagrafici richiesti tramite il portale, per esempio se hai richiesto la rettifica dei tuoi dati anagrafici o hai inviato una dichiarazione di cambio di residenza. Nel caso in cui tu non abbia eletto un domicilio digitale sul portale INAD, puoi comunque ricevere comunicazioni da parte del tuo comune in merito all’avanzamento delle tue pratiche inserendo il tuo indirizzo email all’interno della sezione Profilo dell’area riservata dell’ANPR.
Come fare
Puoi visualizzare il tuo domicilio digitale nella sezione dedicata all’interno della tua area riservata dell’ANaPR, dopo avere effettuato l’accesso con SPID, CIE o CNS. Ricorda che, per poterlo visualizzare, devi prima comunicarlo sul portale INAD
Cosa serve
Per accedere il servizio occorre
Accesso con SPID, CIE o CNS
Cosa si ottiene
Comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione
Tempi e scadenze
Consultazione immediata
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Cimitero comunale, ordinanza di chiusura per tre giorni
- Mercato borgo Vodice, cinque nuovi banchi all’appuntamento del sabato
- Canale Bufalara, avviati i lavori di ripristino della sponda
- Domanda di fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Dizionari - Libri di lettura scolastici - Sussidi didattici digitali o notebook anno scolastico 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Area sgambamento cani, Piazza Roma e campo da basket: tre cantieri aperti in centro
- Emergenza caldo: divieto di lavoro al sole nelle ore più calde
- Sabaudia si stringe al dolore della Famiglia Severin
- Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento
- LUNGOMARE DI SABAUDIA : PREFESTIVI E FESTIVI CIRCOLAZIONE A SENSO UNICO
- Presentati a Roma “I Racconti di Sabaudia 2025”